Autrice: Gaia (8 anni)
Insegnanti di riferimento: Anna Galasso, Jessica Fiori e Rita Di Ianni
(In foto la versione artigianale creata da Gaia)

Il gioco è composto da due griglie grandi e due più piccole a doppia entrata (con numeri e lettere), 4 fogli con 10 parole in gioco (in questo caso si lavora sulle doppie).
Ogni giocatore sceglie uno dei 4 fogli e individua le cinque parole con cui vuol giocare, le scrive nella griglia grande e consegna al giocatore B il foglio scelto.
Il giocatore B farà altrettanto.
La guerra delle doppie ha così inizio, seguendo le regole della classica battaglia navale.
Quando una lettera viene indovinata si scrive nella griglia piccola; se è la parola ad essere indovinata (o intuita) si cancella dalla schedina.
Vince chi per primo individua tutte e cinque le parole dell’avversario.

Stampare il file pdf ‘La guerra delle doppie’, scrivere le parole con cui si intende giocare sui fogli e plastificare.
Qui le parole scelte da Gaia:

Buon divertimento!